Gestione Email
In Gestione Email è possibile visualizzare ed intervenire su tutte le email utente. Tale interfaccia si presenta come una lista di elementi ordinati per data di inserimento.
Fig. 1: Gestione Email: Esempio di griglia di gestione
Su tale griglia sono consentite una serie di azioni che ne facilitano la navigazione e il salvataggio dei dati:
- Ordinamento: è sufficiente cliccare sul nome della colonna per ordinare in maniera crescente/decrescente
- Elementi per pagina: cliccare sul selettore presente in alto a destra
- Ricerca: utilizzare il campo di testo e il selettore campi in basso a destra (Fig. 1)
- Esportazione: utilizzare il selettore in basso a sinistra (Fig. 1)
Sono poi presenti tutta una serie di elementi bottone identificati con vari colori a seconda delle azioni a cui sono legati. Sulla parte sinistra della griglia risiedono le azioni di modifica e cancellazione mentre sulla parte destra sono presenti una serie di check ON/OFF che permettono di attivare o disattivare l'email.
Nella griglia sono presenti una serie di dati statistici relativi a ciascun utente.
- Tot. Invii: totale newsletter inviate all'email in questione.
- Tot. Letture: totale email aperte dall'utente (questo dato è basato su un set di script che può venir disabilitato dai client di posta del ricevente; ragion per cui questo dato non è da considerarsi attendibile ma solo indicativo).
- Tot. Click: totale click effettuati dall'utente.
Questi dati possono essere ulteriormente approfonditi mediante i dati visualizzati in Log Letture e Log Click (presenti sul menu di navigazione).
Più nello specifico le azioni consentite sono:
 |
Modifica
Azione di modifica dell'elemento riga corrispondente.
|
 |
Cancellazione
Azione di cancellazione dell'elemento riga corrispondente.
|
I check di ON/OFF si riferiscono a varie azioni identificabili dall'icona presente sulla relativa colonna:
 |
STATO
Il check più importante in quanto determina l'attivazione effettiva dell'email. Nel caso sia OFF l'utente non riceverà le newsletter inviate.
|